Mascherine, come non far appannare gli occhiali


Il Dpcm 3 dicembre 2020 conferma l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto e nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private (non solo nei luoghi chiusi accessibili al pubblico). Per chi indossa gli occhiali da vista, come può evitare di farli appannare con la mascherina? Ecco i consigli della polizia di Tokyo​.​

Nel dpcm 3 dicembre 2020, in vigore dal 4 dicembre al 15 gennaio 2021, si legge che le mascherine vanno sempre portate in tasca quando si è all'aperto e indossate quando non è garantito l’isolamento da persone non conviventi. Vanno anche indossate quando si è al chiuso in luoghi diversi dalla propria abitazione, fatta eccezione per i casi in cui è garantito l'isolamento continuativo da ogni persona non convivente. Non c’è obbligo di indossare la mascherina per i bambini sotto i sei anni di età; per le persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina; per gli operatori o le persone che, per assistere una persona esente dall'obbligo, non possono a loro volta indossare la mascherina.Non è obbligatorio indossare la mascherina mentre si effettua attività sportiva, mentre si mangia o si beve in luoghi e in orari consentiti; quando si sta da soli o esclusivamente con i propri conviventi. Al lavoro e a scuola la mascherina è obbligatoria nelle situazioni previste dagli specifici protocolli di settore. La normativa raccomanda l'uso delle mascherine anche all'interno delle abitazioni private, in presenza di persone non conviventi. 

Come mettere e togliere la mascherina? Ecco come fare:

prima di indossare la mascherina, lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica

copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che aderisca bene al volto 

evita di toccare la mascherina mentre la indossi, se la tocchi, lavati le mani

quando diventa umida, sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla; infatti sono maschere mono-uso 

togli la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore della​ ​mascherina; gettala immediatamente in un sacchetto chiuso e lavati le mani.

Ripercorse le direttive del ministero per indossarla correttamente, adesso passiamo ai consigli per evitare che gli occhiali da vista si appannino.

I consigli arrivano direttamente dal Giappone, in particolare dalla polizia di Tokyo che è solita usare le mascherine durante il lavoro.​ ​La polizia della capitale giapponese ha realizzato un video in cui spiega dei trucchi  davvero semplici per evitare che le lenti si appannino.​ ​Il primo consiglio è che bisognerebbe soltanto piegare il quarto superiore della mascherina verso il basso.
Certo, in questo modo la mascherina viene un po’ sacrificata, ma non comporterebbe alcun rischio e soprattutto eviterà che le lenti si appannino. 

Il secondo trucco, invece, aggiunge un elemento in più: un fazzoletto di carta che deve essere piegato ed inserito nella parte superiore della mascherina.

 Questo fazzoletto, posizionato in tal modo, aderirà al naso per proteggerlo, evitando così l’appannamento delle lenti.

Infine, è in arrivo la mascherina firmata GreenVision totalmente ideata e realizzata in Italia, certificata FPP2, che grazie al suo design brevettato previene l'appannamento degli occhiali convogliando verso il basso l'aria calda proveniente dall'intero della mascherina stessa.